Muffin di Natale con frutta secca

 

SONO molto semplici ma delicatamente gustosi questi muffin natalizi che ho preparato usando la frutta secca presente in grandi quantità sulla tavola delle feste. Albicocche, pere, mele, ananas sono i frutti che mangio più spesso disidratati e non solo a Natale. Mi piacciono molto le versioni biologiche perché sono senza zuccheri e senza conservanti e mantengono un gusto più intatto e gradevole. Per metterli nei muffin è bastato immergerli per qualche minuto in acqua calda così da ammorbidirli e renderli più gustosi una volta passati in forno.

Li abbiamo mangiati a merenda appena fatti ma anche la mattina per colazione perché si mantengono bene almeno per un giorno o due…

INGREDIENTI

200 grammi di farina di kamut

130 grammi di zucchero di canna

10 grammi di lievito

100 grammi di burro

2 uova

150 ml di latte (io ho usato quello di riso)

100 grammi di frutta secca spezzettata

1 presa di sale

 

UNITE in una zuppiera piuttosto capiente tutti gli ingredienti secchi compreso il lievito e la presa di sale e mescolateli accuratamente dopo aver passato la farina al setaccio. Sbattete le uova a parte con il latte e poi versate il composto nella zuppiera e mescolate per ottenere un impasto omogeneo. Imburrate e infarinate sei stampini da muffin e accendete il forno a 180° quindi versate il composto negli stampini riempiendoli a metà, aggiungete pezzetti di frutta secca e poi coprite il tutto con altro composto. Infornate per 15-20 minuti, finché i muffin non sono ben lievitati e dorati in superficie. Spengete il forno e fate raffreddare. Se non ne avete ancora abbastanza di dolci e abbuffate, accompagnate con crema chantilly o con gelato alla crema.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: