IL MIO manifesto
cosa faccio e perché
La cucina è la bussola che uso per conoscere mondi diversi dal mio. Territori nuovi, dove la diversità è il valore aggiunto che mi arricchisce. Le scoperte che faccio le condivido, con la speranza di essere utile ai bisogni di chi, come me, ha molte curiosità in cerca di risposte. Più esploro il pianeta del food e più sono certa che a tavola vale la stessa regola per tutti: si condivide il cibo per costruire ponti. Non per alzare barriere.

Ricette
-
Vellutata di piselli e basilico fresco
Un antipasto che sa di primavera a cui aggiungere fiori eduli Non credo che ci sia niente che mi fa pensare alla primavera tanto quanto le verdure fresche e il profumo del basilico. Ne ho comprata una varietà che viene descritta come basilico greco e ha un profumo meno intenso e foglie più piccole rispetto…
-
Torta salata con gli avanzi
Albumi, spinaci e curry dolce in pasta sfoglia Un uovo intero, in realtà, ci vuole per dare un po’ di colore al ripieno, ma sostanzialmente per questa torta veloce e facile da preparare ho usato gli albumi rimasti dopo aver preparato l’uovo in cascina . La pasta sfoglia? Ero di corsa e mi sono affidata…
-
Uovo in cascina alla Panero o alla Cracco?
Prelibate varianti sul tema del cibo “veg” Continuo il mio percorso verso l’obiettivo di cucinare almeno 52 piatti vegetariani di tradizione italo-toscana. Lo so, verdure, formaggi e uova sono patrimonio di tutta l’umanità, ma certe varianti su questo spartito infinito come la musica mi appartengono più di altre. E poi mi piace l’idea di scoprire…
-
Torta Vegan all’Acqua e farina di Cocco
Profumata e gustosa, senza uova, latte o burro. Lo zucchero? Quello c’è. Ancora non ne posso fare a meno per i dolci, che non sono la mia passione, ma in casa mia vivono due amanti convinti di ogni tipo di dessert, quindi i dolci sono un obbligo. Anche solo per evitare che vengano consumati biscotti…
CHE SI MANGIA?

QUALCOSA SU DI ME
un viaggio lungo quanto un destino
Non so come funziona per gli altri “food writers”, ma per me la scrittura e la cucina più che una scelta si sono rivelate un destino. Sono state come un fiume carsico: prima o poi torna in superficie. Ho provato anche a ignorarle, facendo altro, pensando ad altro. Ma il loro richiamo era lì che scorreva, instancabile. Alla fine mi sono detta “tanto vale seguirlo e vedere dove mi porta”. E sto ancora viaggiando…
VIVERE SOSTENIBILE
-
I muffin di Pasqua
Un antipasto dal cuore intenso e con topping tutti i gusti L’aspetto migliore di questa ricetta è che si può usare in tante occasioni diverse e variare anche a seconda della stagione o di quello che ci ispira al momento. I muffin salati sono meno comuni e, forse, amati della più classica versione dolce, ma…
-
Pane con fiocchi d’avena, uvetta e farina di castagne
Amo formaggi, confetture e miele e questo pane l’ho creato per loro Domenica scorsa volevo qualcosa di profondamente gustoso ma non eccessivo per accompagnare due tagli di formaggio appena acquistati. Un pecorino affinato con “paglia e fieno” e una provola semi-stagionata. Molto diversi fra loro, scelti per accontentare i gusti di tutti e facili da…