
Il mio manifesto
Dimmi come mangi e ti dirò chi sei
Amo la cucina perché è luogo creativo assoluto. Dove si intrecciano bisogni primari, desideri inconfessabili, arte e lacrime. Battaglie e vittorie con frullatori imbizzarriti e maionesi impazzite. Chi cucina, prima o poi affronta la disfatta e la rinascita. In breve, la cucina è il microcosmo dell’umanità: fantastica, ma con molti lati rischiosi. E per vivere, il coraggio di affrontare il rischio è necessario.
“Una cuoca pericolosa” è nato da questa consapevolezza. E dal desiderio di condividere il mio percorso dentro e fuori dalle cucine. Perciò largo alle ricette, ne trovate di tutti i tipi e di ogni latitudine, ma spazio anche ai libri che raccontano il cibo e le tecniche per prepararlo,. Ci saranno anche notizie sul food curiose o sorprendenti oltre a qualche buona novità dal campo alla tavola. E poi qualche incursione al cinema e alle mostre d’arte dove i capolavori sono le tavole imbandite o i campi di vigne al sole.
Qualche video da cooking show di cucina Toscana o lezioni su come si fa il ramen del lontano Oriente.
Qualche chiacchierata con produttori di agroalimentare, chef, ristoratori.
Ho creato la sezione “Vivere Sostenibile” perché la sostenibilità nelle abitudini alimentari è la base su cui appoggiare il cambiamento nel sistema del cibo, dalla produzione al consumo, di cui il pianeta ha bisogno. Adesso. Ogni giorno. In tutte le case, compresa la mia. L’obiettivo è enorme, ma ognuno di noi può e deve dare un contributo, perché ogni piatto conta.
Quindi notizie che possono contribuire allo sviluppo della sostenibilità a tavola e nelle abitudini alimentari e di acquisto del cibo. Ancora ricette – cucinare ‘green’ è più gustoso di quanto si pensi e ho appena scoperto un intero mondo di cucina vegetariana alla toscana! – e un osservatorio su cosa accade per promuovere il cambiamento nel sistema del cibo in Europa.
In questo sito, dunque, trovate il diario del percorso che dalla mia cucina nel cuore della Toscana mi porta alla scoperta dell’umanità.
Venite con me?