Cheesecake estivo, salato e patriottico

IL CHEESECAKE è fra i pochi dolci che amo veramente. Mi piace in tutte le versioni, da quella classica newyorkese a quella vegana con la pasta di anacardi al posto del formaggio. Ecco perché ho deciso di sperimentarlo anche in versione salata. Un omaggio forse un po’ azzardato ma in definitiva gustoso, che si addice a questo clima caldo, visto che non si accende nemmeno un fornello per prepararlo 🙂

INGREDIENTI

300 grammi di biscotti Tuc

140 grammi di burro fuso

350 grammi di formaggio Philadelphia

6 grammi di colla di pesce (un po’ meno di un foglietto)

150 ml di panna fresca

100 grammi di caprino fresco

1 presa di sale

1 pomodoro maturo

1 manciata di piselli  per guarnire

LA SCELTA di usare i piselli e il pomodoro per guarnire il mio cheesecake salato non é stata casuale, piuttosto dettata dalla necessitá (avevo solo quello in frigo!) e dalla voglia di fare qualcosa di vagamente patriottico, visto che ero all’estero e sentivo un po’ nostalgia di casa…

image

Ho anche  fatto una piccola modifica alla ricetta originale,  aggiungendo due biscotti Digestive ai Tuc  sbriciolati per dare piú consistenza alla base. La preparazione é quella classica da cheesecake, si sbriciolano finemente i biscotti secchi tritandoli, si aggiunge il burro fuso e si versa il composto in una tortiera incernierata riponendola in freezer per una trentina di minuti cosí da compattare bene la base. Quindi si prepara la crema amalgamando il formaggio  Philadelphia col caprino e la presa di sale a cui si aggiunge la colla di pesce prima ammollata in acqua fresca, quindi strizzata bene e sciolta in due cucchiai di panna calda.  Alla fine si aggiunge la panna montata a neve al composto, si versa nello stampo e si livella, riponendo in frigo per almeno tre ore. Prima di servire, si guarnisce con i piselli e il pomodoro affettato. Viva l’Italia 🙂

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: