Cucina thai per un’amica lontana

LA MIA AMICA NIKKI è una forza della natura. E’ nata in Thailandia, ha vissuto negli Stati Uniti e poi si è trasferita in Norvegia. Nikki è forte e gentile, spiritosa e profonda, una di quelle rare creature che incontri magari una volta per caso e non dimentichi più. Un po’ come la cucina del suo Paese d’origine. Capace di regalare emozioni gustative destinate a rimanere nella memoria a vita, seppure assaporate sporadicamente.  Il mio primo assaggio di cucina thai fatta in casa (leggi : fatta da me) è stato per Natale. Periodo insolito per le improvvisazioni o le avventure in altre tradizioni gastronomiche, ma perfetto per il mio spirito da esploratrice. Le verdure che ho preparato questa volta in onore di Nikki (l’ho sentita di recente e magari per questo mi è venuta voglia di sapori che in qualche modo me la ricordano) sono di mia scelta, l’originale prevede qualcosa di simile alle melanzane che proprio non sopporto, ma credo vadano bene un po’ tutte quelle abbastanza consistenti da reggere una cottura media per tempo e intenistà.

4D20E7C9-0B3A-419E-8C12-273F735BFA52

INGREDIENTI

250 grammi di fagiolini

250 grammi di funghi Champignon

80 grammi di tofu biologico

150 grammi di carne di manzo

50 grammi di green curry paste

240 ml di latte di cocco

240 ml di acqua calda

LA RICETTA originale prevede più manzo (250 grammi) e niente tofu, ma a me la variante piace perché il tofu prende una consistenza e un sapore molto gradevoli con questo tipo di cottura e quindi l’ho modificata. In una padella dal fondo spesso e piuttosto capiente versate il green curry paste e il latte di cocco e portate a ebollizione. Aggiungete i fagiolini (io ho usato una busta di quelli bio congelati) e i funghi affettati. Riportate a ebollizione quindi mettete nella padella anche  il manzo tagliato a pezzettini, il tofu ridotto a tocchetti e l’acqua calda e portate a cottura. Il manzo e il tofu devono essere morbidi. Servite tiepido con abbondante riso Thai bianco.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: