A ME NON piacciono i dolci, ma in casa mia ne vanno matti e per evitare che babbo e figlia divorino merendine e biscotti a tutte le ore con la scusa “se tu non li fai, li compriamo giá fatti” , ogni tanto mi convinco e li preparo.
I miei dolci sono sempre molto semplici, da merenda o poco piú, però mi piace inserire qualche diversivo ogni tanto.
Come le banane fresche nella crostata.
Il profumo che sprigionano una volta nel forno vale da solo tutta la crostata 🙂
La preparazione di questo dolce da merenda é davvero elementare, la potete fare anche come dessert dell’ultimo minuto se avete ospiti (poco pretenziosi) o volete addolcire una serata partita in salita.
E’ essenziale avere la pasta sfoglia o quella brisé già pronte in frigo, altrimenti il procedimento si allunga e va molto oltre il tempo di preparazione di una cena!
Comunque, ecco qua.
PRENDETE una teglia da forno e imburratela, accendete il forno a 200 e stendete la pasta dentro la teglia. Lasciatene da parte un po’ e preparate delle strisce lunghe una decina di centimetri con cui guarnire la crostata una volta pronta per infornare.
Stendete la pasta, bucherellatela con una forchetta e spalmate la marmellata – io ho usato quella di lamponi, ma il limite é solo nella vostra fantasia o nella vostra dispensa – sistemate le banane tagliate a rondelle non troppo sottili e spennellate di succo di limone e poi applicate le strisce di pasta.
Infornate per una quarantina di minuti e… bon appetit.
2 risposte a “Crostata di banane e marmellata di lamponi”
Hmm ricetta semplice ma golosa, mi sa tanto che la provo 🙂 colgo l’occasione di invitarti se ti fa piacere a visitare il mio sito di ricette se hai bisogno di qualche idea nuova per cucinare qualcosa per i tuoi cari.Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie . Certo che vengo a trovarti. Sono sempre a caccia di idee nuove . Soprattutto per i miei golosastri 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona