Ho destrutturato le patatine di Carlo Cracco

LO SO i cibi destrutturati non sono piú di moda, specie da quando Ferran Adriá ha chiuso il suo ristorante El Bulli per dedicarsi alla ricerca e a divertirsi come un matto insieme al suo staff nella fondazione che ha creato partendo proprio dal ristorante. Detto questo, per la prima volta nella mia storia culinaria ne ho destrutturato uno molto reclamizzato, le patatine fritte, e devo dire che mi sono divertita. Specie nella parte in cui ho capito come agisce il meccanismo della destrutturazione in cucina. I risultati sono, come sempre, secondo il gusto personale, ma le patatine al lime dopo averle assaggiate come aperitivo non pensavo potessero diventare un secondo piatto di tutto rispetto. Ecco come è andata che mi sono ritrovata con un vassoio colmo di patate succulente che abbiamo spolverato in una cena insieme a una bionda artigianale e un abbondante tagliere di bruschette al caprino. Nell’ultimo post, complice l’ormai amico Gordon (Ramsay, per chi si fosse perso l’evolversi di questa squisitamente virtuale frequentazione) ho raccontato quanto siano buoni i pancakes al cocco e sciroppo di lime. I puristi possono pure storcere tutto, naso, bocca, esofago, i pancakes al cocco col lime sono proprio buoni. La parte che mi ha divertito di piú nel prepararli è stata realizzare lo sciroppo di lime, che è delizioso, dal gusto delicato e pungente allo stesso tempo. Avendone fatto in abbondanza, una volta irrorati i pancakes ne è avanzato un po’ e di buttarlo, proprio non se ne parlava.  Quella sera per cena erano previste patate al vapore. Patate+lime= Carlo Cracco! È vero, lui nel suo ricettario per le chips realizzate, poi, industrialmente da una nota casa produttrice non ha mai messo insieme lo sciroppo di lime e il peperoncino come ho fatto io, però con le chips croccanti ha unito il lime, lo zenzero, il mango, la Fassona, l’uovo in camicia… Qualche libertá potrò pure prendermela anche io, no?!

INGREDIENTI

500 grammi di patate

4 lime

1 peperoncino fresco

125 ml di acqua

4 cucchiai rasi di zucchero di canna

HO COTTO a vapore le patate dopo averle lavate bene. Nel frattempo ho preparato lo sciroppo di lime usando il succo degli agrumi e la buccia di uno grattugiata fine fine, uniti all’acqua e allo zucchero, facendoli cuocere finché lo sciroppo non ha raggiunto la consistenza giusta. A quel punto ho tolto dal fuoco e ho aggiunto il peperoncino fresco tagliato in tre pezzetti e l’ho lasciato fino al momento di servire. Ho sbucciato le patate, le ho tagliate a fettine spesso mezzo centimetro e le ho messe in un vassoio, spolverandole con la buccia di un altro lime grattugiata fine. Ho cosparso con lo sciroppo di lime e portato in tavola. Hanno un gusto avventuroso, ma ha ragione Carlo Cracco: l’audacia in cucina ci sta bene. 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: