Mousse di tacchino e peperoni rossi

NON SO ANCORA perché ho dimenticato una massima che ho cercato di fare mia già molto tempo fa e di cui ignoro l’autore: “Nella vita si impara sbagliando. Siccome una vita non basta a fare tutti gli sbagli, cerca di imparare da quelli degli altri” .

Detto questo, se nessuno ha mai commercializzato la mousse di tacchino e peperoni un motivo ci sarà, no? E allora perché io non mi sono ricordata che se una cosa in cucina ancora non c’è non è perché Ferran Adrià non l’ha inventata ma perché non ne vale la pena? Bene, per tutti quelli che avessero in mente di fare la mousse di tacchino e peperoni ecco il resoconto dettagliato di cosa non devono fare. Così, almeno questo sbaglio se lo risparmiano.

Dunque, tutto è cominciato col frigoriferoche si è rotto nottetempo. La mattina dopo era domenica e abbiamo dormito un paio d’ore più del solito. La pupa aveva un’ispirazione angelica ed è arrivata alle 9 di mattina. Mai successo negli ultimi due anni. La notte prolungata ha provocato lo scongelamento di tutto il contenuto del congelatore e quindi dopo l’ovvio, pizza a cena, pollo arrosto a pranzo, minestrone per tre giorni, ho cominciato a lavorare di fantasia. Avevo anche una confezione di panna fresca avanzata e già due cheesecake nel forno, che altro potevo fare se non una mousse da mettere nel frigo della vicina in attesa di quello nuovo? Così ho deciso di usare il tacchino, i peperoni e la panna per creare una mousse salata. E l’idea in sé era  buona e anche il risultato visivamente è gradevole. E’ il sapore che manca. Nonostante i peperoni e il sale dell’Himalaya e gli aromi nel brodo in cui ho cotto il tacchino, il sapore non è niente di memorabile. E la carne di tacchino, poverina, non si presta a essere trasformata in mousse. Proprio non è il suo genere.

INGREDIENTI

250 grammi di petto di tacchino
Erbe e spezie a piacere per il brodo
1 spicchio di aglio
1/2 cipolla
Sale rosa dell’Himalaya
300 ml di panna fresca
300 grammi di peperoni rossi
Arancia a spicchi per guarnire

HO COTTO il tacchino nel brodo e l’ho messo da parte a raffreddare quindi l’ho tagliato in pezzi piccoli e l’ho frullato insieme ai peperoni che avevo già cotto e spellato, per amalgamare ho aggiunto poca  panna liquida. Ho montato il resto della panna ben ferma e poi l’ho aggiunta delicatamente al composto di peperoni e tacchino. Ho livellato con cura e riposto in frigo per quattro ore. Quindi ho sformato e guarnito con l’arancia a fettine.
Visivamente non era male, la foto non c’é perché é un bel po’ che non riesco a caricarle e ancora non ho risolto il problema ma le pubblicheró tutte insieme a cose risolte!!! Comunque, ripeto, visivamente non era davvero male. Il gusto, però, del tutto trascurabile. Se ne avete, si accettano suggerimenti migliorativi. Altrimenti, potete sempre “imparare” dai miei errori. Sigh!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: