una cuoca pericolosa

Cibo e idee per tempi da lupi (e non solo)

Una girandola di cuochi

Lascia un commento

E’ UN’OCCASIONE da non perdere. Da domenica prossima a martedì 10 novembre la Stazione Leopolda a Firenze ospita Food and Wine in Progress , un evento promosso dalla Federazione italiana cuochi (Fic) e dall’Unione regionale cuochi toscani (Urct), in partnership con l’Associazione italiana sommelier Toscana e Cocktail in the world. Come si spiega nella presentazione ufficiale: “Cuore del progetto è  il XXVIII Congresso Nazionale della Federazione Italiana Cuochi, che per la prima volta ha voluto aprire le porte al pubblico, con un programma ricco di dibattiti, convegni didattici, cooking show, master, incontri con le Istituzioni, con i produttori Agroalimentari, con produttori di Vino, ristoratori, Sommelier, Barman e tutti gli  altri attori del mondo dell’offerta enogastronomica italiana e internazionale”.

I cuochi invitati a tenere i cooking show sono una squadra impressionante – fra l’altro ci sono anche i componenti della Nazionale Italiana Cuochi, tanto per rimanere in tema calcistico – e vanno da Niko Romito a Igles Corelli, da Marco Stabile a Filippo Lamantia, Luciano Zazzeri, Maria Probst, Gaetano Trovato, Claudio Sadler… devo aggiungerne altri? Se mettiamo insieme tutte le loro stelle riproduciamo il firmamento!

Non mancheranno gli incontri con nutrizionisti, esperti di agricoltura ed enogastronomia, ci sarà spazio pure per la psicologia del cibo e della nutrizione in particolare riferita ai bambini. L’ingresso è aperto al pubblico (ci vogliono 20 euro) e agli addetti del settore.

Un piccolo mercato di prodotti agroalimentari di nicchia renderà felici i gourmet più accaniti.

E poi Firenze in questo periodo dell’anno è stupenda!

Il programma completo è su http://foodandwineinprogress.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.