NON SAPEVO che il nasello fosse così profumato e dal gusto preciso. Forse perché non lo avevo mai cucinato fresco, limitandomi a consumarlo scongelato, magari cotto insieme a un potente condimento o affogato nella maionese, giusto così, per dargli un po’ di sapore. E invece… Sto continuando la sperimentazione delle ricette che Alain Ducasse ha selezionato per i palati infantili e questo pesce senza apparenti pretese compare spesso, forse anche perché è molto indicato per i bambini piccoli visto che è magro e si digerisce facilmente. Da super chef quale è, in una delle sue preparazioni Ducasse lo abbina con semplicità al riso bianco, dandogli quel non so che di estroso e très chic aggiungendo una spolveratina di alga nori alla fine.
Io l’alga nori, però, non ce l’avevo e ho aggiunto un po’, ma poca, erba cipollina. Ed è venuto buono lo stesso.
INGREDIENTI
Un filetto di nasello da 30 grammi
40 grammi di riso basmati
Un pizzico di alga nori
COME SEMPRE, le quantità della ricetta sono per un solo commensale di 12-18 mesi, poi dovete moltiplicarle a seconda della fame e del numero degli adulti coinvolti nel pranzo.
Fate cuocere il riso, le proporzioni sono sempre 2 a 1 con l’acqua, finché non avrà assorbito, appunto, tutta l’acqua di cottura. Negli ultimi minuti di cottura del riso fate cuocere a vapore il filetto di nasello perfettamente diliscato, poi sbriciolatelo e unitelo al “tortino” ottenuto col riso scolato che avrete già messo al centro del piatto. Irrorate con un filo di olio evo, meglio se ligure dal gusto delicato e con tanti profumi, e spolverate di alga nori polverizzata. Io ho sostituito l’alga con l’erba cipollina e la mia piccola ha sembrato gradire. Il babbo, di sicuro, ha gradito.
7 risposte a “Ma chi ha detto che il nasello non sa di niente?”
Buona questa ricetta: semplice e raffinata.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Siva, alla piccolina é piaciuta. Ma il pesce le piace quasi sepre…
"Mi piace""Mi piace"
Che fortuna, non sempre i piccolini lo mangiano volentieri.
"Mi piace""Mi piace"
Devo dire che con lei sono fortunata in tante cose 🙂 solo per le patate fa storie e si rifiuta di mangiarle !
"Mi piace""Mi piace"
Quanto ha la tua bambina?
"Mi piace""Mi piace"
Un anno 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Tesoro! Io ho un nipotino di 16 mesi, Francesco. Anche lui mangia volentieri un po’ di tutto. Bacini alla piccola.
"Mi piace""Mi piace"