una cuoca pericolosa

Cibo e idee per tempi da lupi (e non solo)

Omelette o non omelette? Questo é il dilemma

Lascia un commento

QUESTO viaggio di disciplina e apprendimento  che ho intrapreso con una vera guida nel mondo della cucina mi piace, ma mi mette anche in crisi. La mia natura indisciplinato-artistico-creativa ogni tanto cerca comunque di prendere il sopravvento e deviare dalle istruizioni di chef Ramsay, ma questo comportamento non è nei buoni propositi di inizio anno e mi mette sotto scacco. Uffa!

Dopo aver fatto il brodo di pollo più buono della mia personale storia di eccellenti brodi di pollo, ho provato a cimentarmi con un altro classico della cucina rapida e gustosa di quando torno tardi oppure ho tanti bambini da sfamare: l’omelette. Gordon ne elenca un paio strepitose e io ho scelto, da vera codarda, quella che mi sembrava più facile. Ho seguito (abbastanza) alla lettera le istruzioni e mi sono ritrovata con una deliziosa… frittata.

img_1768

Fase uno. La preparazione del ripieno. Nel mio caso porri e cipolle. Vanno ‘caramellati’ prima di aggiungerli alle uova, altrimenti perdono la consistenza croccante e una volta uniti alle uova il tutto non deve cuocere per più di un paio di minuti. Altra regola base indicata da chef Ramsay è usare una padella dal fondo molto spesso, che possa andare in forno e leggermente unta. Poi si aggiunge una piccola noce di burro e appena schiuma si uniscono le uova, continuando a mescolare  con una forchetta in modo da far entrare l’aria durante la cottura.

img_1771

 Fase due. La cottura finale. Nella suddetta padella che può andare in forno, versate le uova sbattute, aggiustate di pepe e sale e origano e fate cuocere per un paio di minuti lasciando la parte sopra dell’uovo cremosa, aggiungete il ripieno, nel mio caso porri e cipolle con un pizzico di peperoncino e tre cucchiai di latte di cocco,  quindi  mettete la padella in forno preriscaldato a 180°  modalità “grill” per un paio di minuti. L’aspetto dovrebbe essere più o meno come nella foto sopra, non completamente cotto. Lasciate ‘grigliare’ e poi servite subito.  Così avrete una squisita frittata invece di una omelette, ma, come scrive chef Ramsay, che importa?

INGREDIENTI

1 cipolla bianca

3 porri freschi

4 uova

sale e pepe q.b.

1 presa di peperoncino

3 cucchiai di latte di cocco

1 cucchiaio di olio evo

1 noce di burro anidro

1 presa di origano secco o /2 cucchiaino di origano fresco

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.