INFO

Potrei raccontare un milione di storie diverse sul perché mi sono appassionata di ciò che ruota intorno al cibo, dalla terra dove si coltivano i frutti alle tavole dove si mangiano piatti semplici o elaborati. E sarebbero tutte vere.

Quella che ha fatto la differenza è iniziata molto tempo fa. Quando ero bambina, mio padre mi portava nelle vigne, mi spiegava le stagioni degli olivi, mi raccontava con gli occhi scintillanti quanto amasse  il pane e la pasta fatti in casa.
E io ho sempre amato mio padre.

La mia storia di narratrice comincia insieme a me. La mia storia professionale, qualche anno dopo. Mi chiamo Francesca Cavini e sono una giornalista da oltre 20 anni – carta stampata e on line media – un’appassionata di narrazioni digitali da quando Internet è entrato nelle nostre vite e una blogger di food e agricoltura da quando è nata mia figlia anni fa.
Le mie storie sono scritte sulle pagine dei libri, impastate con la cronaca negli articoli di giornale, cotte nel forno delle idee, servite in un post sui social.
Le mie storie. E quelle di chi si affida a me per raccontare la propria.
Negli ultimi 15 anni ho sviluppato competenze specifiche come giornalista e storyteller nel settore dell’agricoltura e dei prodotti agroalimentari. Una passione che mi fa scoprire straordinarie realtà in Italia e nel mondo. I  prodotti dei territori,  i cuochi e gli artigiani che li trasformano: un ciclo vitale che sostiene il pianeta. Alla fine ruota tutto intorno alla tavola e a cosa ci si mette (o non ci si mette) sopra ogni giorno.

Il mio motto?  Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei.

14 risposte a “INFO”

  1. Ho scoperto da poco il sito e ho letto i tuoi articoli interessanti sulla Cipolla di Certaldo se interessa da sabato nel borgo alto avrà inizio la seconda edizione della Cipolladi di Certaldo in Sagra

  2. bellissima l’idea del tuo blog: oltre le ricette occuparsi di ciò che ruota intorno al cibo…impegnativo, ma molto interessante!! ti seguirò molto volentieri… a presto, Sonia!

  3. Mi e’ venuta l’acquolina in leggendo il tuo blog. Bravissima Franci. Mi fa piacere che riesci a trovare un po’ di tempo da dedicare ad una materia bella e complessa come la cucina. Tanti blog, per i miei gusti, sono troppo personali. Il tuo no, e informativo e interessante. Brava, brava, brava.

    • Grazie Lorenzo, mi fa piacere che tu mi segua. E quando hai notizie carine della “tua” materia fammelo sapere, sarò star-felice di parlarne sul blog. Che non è solo di cucina…. ma di tutto quello che si porta in cucina 🙂

Rispondi a una cuoca pericolosa Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: