Fusilli di granturco con salsa al limone

BENEDETTA sia la televisione. Almeno quando dà suggerimenti magari involontari, ma che ti fanno scattare ai fornelli e divertire. E poi anche apprezzare il risultato del divertimento. L’altra sera, meglio, l’altra notte mentre facevo quei cinque minuti di zapping pre-collasso per la stanchezza, quella stanchezza totale che mi fa addormentare sul divano come un bracciante dopo un giorno di mietitura, mi sono imbattuta in non so quale cuoco britannico in vacanza sulla Costiera Amalfitana. Non era Jaime Olivier, lo avrei riconosciuto. E nemmeno Gordon Ramsay. Avrei riconosciuto anche lui. Non so chi fosse il protagonista dell’ennesimo pseudo reality gastronomico che però aveva il pregio di essere girato quasi tutto in esterni, e la Costiera vale la pena di essere vista specie in riprese col tempo bello e fatte d’estate, e avere un solo protagonista insieme a tante non-comparse del posto. Comunque, tornando all’ispirazione, il mio cuoco preparava questo piatto di fusilli ai limoni di Amalfi che era talmente accattivante da farmi venire voglia di rifarlo immediatamente, anche se avevo già cenato ed era circa mezzanotte.

Non avevo i limoni, né biologici né di Amalfi, quindi ho dovuto rimandare l’esecuzione a dopo la spesa che ho fatto il giorno seguente, quando mi sono cimentata con grande soddisfazione mia e dei miei familiari in questa  preparazione semplice, gustosa e pure di effetto se eseguita con tutti i crismi.

image

INGREDIENTI

250 grammi di fusilli di granoturco

2 limoni di Amalfi e comunque non trattati

sale q.b.

olio evo q.b.

un ciuffo di prezzemolo fresco

50 grammi di Parmigiano Reggiano

LAVATE accuratamente i limoni e metteteli da una parte. Portate a ebollizione l’acqua per la pasta, aggiungete il sale e versate i fusilli. Mentre cuociono, in una zuppiera spremete un limone, aggiungete un cucchiaio e mezzo di olio e 30 grammi di Parmigiano e poi due cucchiai di acqua di cottura della pasta e mescolate con cura. Grattugiate la scorza di mezzo limone sul composto e tagliate a rondelle l’altra metà, serviranno per guarnire il piatto. Quando la pasta è cotta, scolatela e mettetela ancora bollente nella zuppiera, mescolate e poi spolverate con il resto del Parmigiano e col prezzemolo tritato. Guarnite con le rondelle di limone e servite subito.

2 risposte a “Fusilli di granturco con salsa al limone”

Rispondi a una cuoca pericolosa Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: