Quinoa bianca con verdure, gorgonzola e peperoncino

CI SONO incontri, letture, film o eventi imprevisti che a volte finiscono per modificare il corso di una vita più di quei traguardi che, come la laurea, bene o male ci si aspetta incidano in modo significativo sull’andamento quotidiano di un’esistenza.
Nella mia cucina, una di queste svolte la ha determinata leggere il libro “La dieta zero grano” di William Davis. Noto cardiologo statunitense, Davis é arrivato alla scrittura di questo libro partendo da una esperienza personale, che poi ha tradotto in una ricerca scientifica e infine trasformato in un testo dal forte impianto divulgativo, ma non per questo meno rigoroso. E mi ha convinto. La sua teoria di fondo – se vi piace approfondire dovrete documentarvi in proprio, perché il libro è piuttosto lungo per poterlo riassumere in poche righe – è che il grano che consumiamo oggi è nella stragrande maggioranza dei casi (95/98 per cento!) molto ma molto diverso dal frumento che usavano i nostri nonni e ha perso le caratteristiche benefiche per il nostro organismo a tutto vantaggio di caratteristiche negative sotto il profilo nutrizionale figlie delle modifiche genetiche subite nei decenni per diventare più resistente all’attacco di parassiti e affini e avere una resa maggiore alla macinatura. All’origine di malattie, obesitá, malessere e persino l’osteoporosi accentuata che colpisce donne e uomini a prescindere dall’etá, secondo gli studi di William Davis c’è proprio questo grano moderno. Eliminarlo dalla dieta significa eliminare un alimento che non ci nutre ma ci danneggia. Ma non é mica facile, specie per un’amante di pane, pasta, pizza…
Ho comunque intrapreso il lungo cammino del “senza grano” e sto cercando di ridurne il consumo nuotando nel vasto e divertente mare delle alternative. E la quinoa è una di queste.

image

INGREDIENTI

150 grammi di quinoa bianca

Sale e pepe q.b.
80 grammi di gorgonzola dolce
Olio evo q.b.
10 grammi di gomaso biologico

2 carote filangé saltate

LAVATE la quinoa tenendola a bagno per cinque minuti, sciacquatela brevemente, fate cuocere una ventina di minuti o più a seconda del gusto e della qualità della quinoa. Una volta pronta, versatela in una zuppiera, condite con olio evo, poco sale, una spolverata di pepe bianco e una cucchiaiata di gomaso e le carote tagliate a dadini o filangé purché molto piccole, quindi impiattate e guarnite con fiocchi di gorgonzola a temperatura ambiente.
Ho aggiunto una punta di peperoncino per un tocco di colore, ma se piacciono i contrasti forti – il gorgonzola che ho scelto è dolce! – si può anche mettere in polvere dentro il condimento della quinoa.

2 risposte a “Quinoa bianca con verdure, gorgonzola e peperoncino”

Rispondi a Silva Avanzi Rigobello Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: